RENTRI: Cosa cambia per gli Autotrasportatori? 

Con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), l’Italia compie un passo fondamentale verso la digitalizzazione.
Questo sistema innovativo rappresenta una vera rivoluzione tecnologica, interessando tutte le realtà coinvolte nel ciclo dei rifiuti, inclusi gli autotrasportatori, che dovranno adattarsi a nuove procedure digitali per assicurare una gestione più efficace e sostenibile.
Cosa Cambia per gli Autotrasportatori?

Dal 13 febbraio 2025, per gli autotrasportatori professionali scatterà l’obbligo di utilizzare strumenti digitali per la registrazione e la trasmissione dei dati relativi ai rifiuti.
Le principali novità riguardano:
Registro cronologico digitale: le imprese con più di 50 dipendenti dovranno tenere un registro cronologico digitale, con la trasmissione mensile dei dati al RENTRI.
Formulario di identificazione dei rifiuti (FIR): per il momento rimarrà in formato cartaceo, ma sarà vidimato digitalmente fino al completamento della transizione prevista entro febbraio 2026.
Questi cambiamenti richiedono agli autotrasportatori di familiarizzare con nuove tecnologie e procedure, ma promettono di rendere più efficiente e trasparente l’intero processo di tracciabilità, il tutto in un lasso di tempo che va dal 15 dicembre 2024 al 13 febbraio 2025.
Vantaggi della Digitalizzazione
Il passaggio a una gestione digitale dei rifiuti offre vantaggi significativi:
Maggiore trasparenza: il RENTRI garantisce una tracciabilità più chiara e accessibile, riducendo rischi di errori o omissioni.
Riduzione degli errori: la registrazione e la trasmissione digitale dei dati minimizzano la possibilità di errori legati alla gestione manuale.
Efficienza amministrativa: le operazioni burocratiche diventano più snelle, con la possibilità di delegare adempimenti complessi alle associazioni di categoria.
Inoltre, questa digitalizzazione contribuisce a un approccio più sostenibile e consapevole nella gestione dei rifiuti, allineandosi agli obiettivi europei di economia circolare e tutela ambientale.
Per supportare gli autotrasportatori in questa transizione, SISTEMARENTRI il software pronto al RENTRI, che offre un’interfaccia intuitiva e strumenti dedicati per adempiere agli obblighi normativi, sarà disponibile ad un prezzo di 60 euro al mese per 3 anni.
Conclusione
L’introduzione del RENTRI rappresenta un’opportunità unica per modernizzare e ottimizzare la gestione dei rifiuti in Italia.
Sebbene richieda un impegno iniziale per adeguarsi alle nuove modalità operative, il sistema offrirà vantaggi tangibili in termini di trasparenza, efficienza e sostenibilità.
Condividi articolo con:

Tre buoni motivi per adottare SistemaRentri

Passaggio
impercettibile

L’impatto per i nostri clienti sarà minimo perche’ forniamo una soluzione completa che rende il passaggio al rentri impercettibile!

Trasferimento
dati

Hai già un file excel o un altro software di gestione rifiuti? Non ti preoccupare, importiamo noi il tuo archivio dati!

Risparmia
tempo

SistemaRentri è progettato per essere intuitivo e facile da usare, consentendo una gestione dei rifiuti veloce e senza complicazioni.

Prenota la Demo gratuita

Uno dei nostri esperti sarà a disposizione per rispondere a tutte le tue domande e offrirti una dimostrazione delle funzionalità del software SistemaRentri.