RENTRI: come prepararsi alle scadenze 

La rivoluzione nel sistema di gestione dei rifiuti per il nostro Paese prende il nome di Rentri: Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.
A partire dal 15 dicembre 2024, le imprese di autotrasporto rifiuti, i produttori di rifiuti speciali con oltre 50 dipendenti e i titolari degli impianti di destinazione finale potranno iscriversi al RENTRI.
Le iscrizioni saranno aperte fino al 13 febbraio 2025 e dovranno essere effettuate esclusivamente online tramite il portale www.Rentri.gov.it.
Le aziende interessate dovranno inserire i propri dati aziendali e le informazioni autorizzative richieste, completando la procedura con il pagamento dei diritti di segreteria e del contributo annuale attraverso il sistema PagoPA.
L’iscrizione è obbligatoria per tutte le imprese di autotrasporto iscritte all’Albo Gestori Ambientali nelle categorie 1, 4, 5 e 8, a prescindere dal fatto che svolgano attività per conto terzi o utilizzino mezzi in conto proprio.
Dal 13 febbraio 2025 le imprese saranno tenute a utilizzare modalità completamente digitali per il registro di carico e scarico dei rifiuti, segnando l’inizio di una graduale eliminazione della documentazione cartacea.
I dati relativi al trasporto dei rifiuti saranno trasmessi elettronicamente al sistema RENTRI. Tuttavia, il Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR) rimarrà temporaneamente in formato cartaceo per almeno un altro anno.
Durante il periodo di transizione, i registri di carico e scarico dovranno essere trasmessi con cadenza mensile.
Dal 13 febbraio 2026, anche i FIR relativi ai rifiuti pericolosi dovranno essere inviati al RENTRI per un monitoraggio più approfondito di questa categoria di materiali.
L’iscrizione al RENTRI comporta un costo annuale:
100 euro per il primo anno.
60 euro per gli anni successivi.
L’introduzione del RENTRI segna un importante progresso nella gestione dei rifiuti in Italia, puntando a garantire una maggiore trasparenza e un controllo più efficace dei flussi.
Questa digitalizzazione valorizzerà le imprese che operano nella piena legalità, favorendo un settore più sostenibile e sicuro.
Resta da vedere se il nuovo sistema sarà in grado di dimostrare pienamente la sua efficacia, ma le premesse per un miglioramento significativo sono solide.
Il passaggio al RENTRI rappresenta una sfida e un’opportunità per tutte le imprese coinvolte.
Condividi articolo con:

Tre buoni motivi per adottare SistemaRentri

Passaggio
impercettibile

L’impatto per i nostri clienti sarà minimo perche’ forniamo una soluzione completa che rende il passaggio al rentri impercettibile!

Trasferimento
dati

Hai già un file excel o un altro software di gestione rifiuti? Non ti preoccupare, importiamo noi il tuo archivio dati!

Risparmia
tempo

SistemaRentri è progettato per essere intuitivo e facile da usare, consentendo una gestione dei rifiuti veloce e senza complicazioni.

Prenota la Demo gratuita

Uno dei nostri esperti sarà a disposizione per rispondere a tutte le tue domande e offrirti una dimostrazione delle funzionalità del software SistemaRentri.