Chi può utilizzare SistemaRentri?

IMMAGINI DI ANTEPRIMA (3)

La tracciabilità dei rifiuti è diventata un obbligo normativo con l’introduzione del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI). Per aziende e professionisti del settore ambientale, è fondamentale adottare strumenti adeguati per una gestione conforme ed efficiente. SistemaRentri è un software specificamente progettato per soddisfare queste esigenze, aiutando diverse categorie di utenti.

 

Chi può usare SistemaRentri?

Produttori di rifiuti

Le aziende e le industrie che generano rifiuti durante le loro attività devono rispettare obblighi precisi relativi alla loro gestione, tra cui:

  • Registrazione e tracciabilità dei rifiuti prodotti.
  • Compilazione del Registro di carico e scarico con dati sempre aggiornati.
  • Emissione del Formulario Identificativo dei Rifiuti (FIR) in formato elettronico.
  • Verifica della destinazione finale dei rifiuti per evitare illeciti ambientali.

💡 Come aiuta SistemaRentri?

  • Automatizza la registrazione dei rifiuti prodotti.
  • Riduce il rischio di errori e sanzioni attraverso il monitoraggio digitale.
  • Fornisce report dettagliati per una gestione trasparente e conforme.

 

Trasportatori di rifiuti

Le aziende di trasporto rifiuti devono garantire una tracciabilità costante dei materiali che movimentano, assicurando che siano trasportati in modo corretto e conforme alle norme vigenti. Tra gli obblighi principali ci sono:

  • Registrazione dei viaggi e dei quantitativi trasportati.
  • Compilazione e gestione digitale dei FIR.
  • Rispetto delle condizioni di trasporto stabilite dalla normativa ambientale.

💡 Come aiuta SistemaRentri?

  • Automatizza l’emissione e la gestione dei formulari in formato elettronico.
  • Monitora il percorso dei rifiuti, garantendo la loro tracciabilità.
  • Semplifica la comunicazione con produttori e impianti di smaltimento, riducendo i tempi burocratici.

Consulenti ambientali

I consulenti ambientali supportano aziende e professionisti nell’adeguarsi alle normative sui rifiuti. Il loro compito è:

  • Fornire assistenza sulle pratiche di gestione dei rifiuti.
  • Assicurare la conformità al RENTRI e alle altre normative ambientali.
  • Aiutare le aziende a implementare soluzioni digitali per ridurre gli errori di gestione.

💡 Come aiuta SistemaRentri?

  • Permette ai consulenti di gestire più clienti da un’unica piattaforma.
  • Consente di generare e verificare la documentazione in modo rapido e preciso.
  • Offre strumenti di reportistica e monitoraggio per controlli più efficaci.

 

Intermediari del settore rifiuti Gli intermediari non detengono fisicamente i rifiuti, ma si occupano della loro gestione e smaltimento, assicurando che il rifiuto raggiunga un impianto idoneo. Le loro responsabilità includono:
  • Coordinare il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti.
  • Garantire la correttezza e la legalità dei processi di smaltimento.
  • Mantenere registri accurati e conformi per evitare rischi di irregolarità.
💡 Come aiuta SistemaRentri?
  • Gestisce in modo centralizzato le operazioni di intermediazione.
  • Automatizza la generazione di FIR e registri, garantendo conformità e trasparenza.
  • Permette di tracciare il flusso dei rifiuti con dati sempre aggiornati.
  Aziende di spurgo Le aziende di spurgo si occupano della gestione di rifiuti speciali come:
  • Liquami da fosse biologiche e pozzi neri.
  • Residui fognari e rifiuti liquidi non pericolosi.
  • Materiali di risulta derivanti da operazioni di pulizia industriale.
Essendo soggette alla normativa sui rifiuti, devono:
  • Tracciare i rifiuti prelevati e smaltiti.
  • Compilare e conservare il registro di carico e scarico.
  • Assicurarsi che il trasporto e lo smaltimento avvengano in modo conforme.
💡 Come aiuta SistemaRentri?
  • Digitalizza il modulo 230 C5 eliminando la gestione cartacea (N.B. La vidimazione per questo modulo deve essere effettuata ancora tramite Vi.Vi.Fir).
  • Automatizza il registro di carico e scarico, evitando errori manuali.
  • Monitora in tempo reale il trasporto e la destinazione finale dei rifiuti.
  Associazioni di categoria Le associazioni di categoria che rappresentano aziende del settore rifiuti possono offrire SistemaRentri ai propri associati come strumento per:
  • Garantire che le aziende aderenti rispettino la normativa RENTRI.
  • Facilitare la gestione e il monitoraggio dei rifiuti per le imprese associate.
  • Fornire supporto formativo sull’utilizzo del software e sulle normative vigenti.
💡 Come aiuta SistemaRentri?
  • Fornisce un’unica piattaforma centralizzata per la gestione dei rifiuti delle aziende associate.
  • Permette alle associazioni di monitorare la conformità dei propri iscritti.
  • Offre strumenti di formazione e supporto, migliorando la conoscenza della normativa.
Che tu sia un produttore, trasportatore, consulente, intermediario, spurghista o membro di un’associazione di categoria, SistemaRentri è lo strumento perfetto per gestire la tracciabilità dei rifiuti in modo efficiente e conforme. Per saperne di più, scarica la guida gratuita al RENTRI e prenota la tua consulenza gratuita per ottenere il software SistemaRentri.
Condividi articolo con:
software per la gestione dei rifiuti

Cerchi un software per il RENTRi?

Prenota la tua Demo gratuita

Uno dei nostri esperti sarà a disposizione per rispondere a tutte le tue domande e offrirti una dimostrazione delle funzionalità del software.